Home > Eventi
Smile

Un ricco programma di eventi

Spettacoli, concerti, mercati enogastronomici, battaglie medioevali, cinema sotto le stelle e serate all’insegna della magia; questi e tanti altri eventi a Rimini e dintorni.

Noi, dell’Hotel Smile, te ne consigliamo alcuni, quelli più suggestivi e particolari. Ma rimaniamo sempre a tua disposizione per qualsiasi altra informazione desideri avere!

Cinema Fulgor - Rimini

Tutto l'anno
Il cinema Fulgor è uno dei luoghi più iconici di Rimini: il giovane Fellini ne era un assiduo frequentatore. Oggi vanta una selezione di commedie, film d’autore e film meno conosciuti che meritano una seconda possibilità. Sicuramente vedere un film al Fulgor è un piacevole modo di trascorrere una serata diversa in compagnia. È possibile partecipare anche alle visite guidate che vi sveleranno tutti i segreti di questo famoso cinema riminese.

Teatro Galli - Rimini

Tutto l'anno
Il Teatro Amintore Galli è il principale teatro di Rimini e ospita una ricca rassegna all’avanguardia di eventi di prosa, musica, danza e opera. Sotto il teatro sono conservati i resti di una basilica paleocristiana, inclusa nel museo archeologico sotterraneo del Galli che è possibile visitare. Periodicamente vengono organizzate anche visite guidate all’interno del teatro che vanta un’ambientazione davvero suggestiva.

Al Mèni - Rimini

Fine Giugno
Il Circo mercato dei sapori e cose fatte con le mani e col cuore si tiene al Piazzale Fellini di Rimini tutti gli anni verso fine giugno. Al Mèni in dialetto romagnolo significa le mani, infatti sono proprio le mani lo strumento principale in cucina. L’evento consiste principalmente in una serie di show cooking, degustazioni, street food e laboratori che si terranno sotto al tendone del Circo 8 ½ dei sapori, con la presenza di chef stellati di fama internazionale.

La Notte delle Streghe - San Giovanni in Marignano

Giugno
La manifestazione si svolge a San Giovanni in Marignano, in provincia di Cattolica, ogni anno nel mese di giugno. La Notte Delle Streghe è un evento molto sentito dalla gente del luogo e nasce da antiche credenze e superstizioni. Un’usanza collettiva degli abitanti è quella di raccogliere delle erbe nella notte che precede il giorno dedicato a San Giovanni Battista, perché in questo modo vengono aumentati i loro attributi terapeutici.

Santarcangelo Festival

Inizio Luglio
La cittadina di Santarcangelo si trova a poca distanza da Rimini e, oltre ad essere un bellissimo luogo storico, offre un evento unico nel suo genere, il Santarcangelo Festival. La manifestazione si conferma ogni anno come una piattaforma intercontinentale dedicata alla scoperta degli artisti emergenti, alla ricerca contemporanea e al potere innovativo e rivoluzionario della creatività. Il programma spazio tra teatro, performance, danza e musica dalla mattina all’alba.

Il Palio del Daino - Mondaino

Metà Agosto
L’antico borgo di Mondaino si trova a 30 km di Rimini e ogni anno, dal 1988, ad agosto, diventa lo scenario del Il Palio del Daino. Quattro contrade (Borgo, Castello, Contado e Montebello) si sfidano rievocando antiche battaglie medioevali del 1500. Nella piazza e nelle strade del paese inoltre sfilano cortei storici, giocolieri, menestrelli e vari spettacoli per divertire lo spettatore e rievocare gli antichi fasti della vita medioevale.

AlchimiAlchimie - San Leo

Fine Agosto
Tre giorni di spettacoli, narrazioni itineranti, musiche, convegni all’insegna della magia per celebrare il famoso massone ed alchimista Cagliostro, che venne rinchiuso in una cella del Forte di San Leo dove morì nel 1795. AlchimiAlchimie è una manifestazione unica dove scienza, esoterismo e spiritualità si uniscono per le vie del centro di questo fantastico borgo della Valmarecchia.

The Magic Castle - Gradara

Inizio Agosto
Il Castello di Gradara è situato su una rocca al confine tra il territorio della Romagna e quello delle Marche. Da pochi anni è diventato teatro di un evento che coinvolge bambini e adulti, The Magic Castle. La cittadina si trasforma in un luogo magico ricco di gioia e fantasia e i visitatori verranno catapultati in un mondo fiabesco tra draghi, principi, fate e animali leggendari. Un Castello che racconta emozioni di oggi e di ieri attraverso spettacoli, acrobazie e scenografie di vari artisti itineranti.

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato di cui all'art.52 della L.234/2021 e consultabili online